- Wikipedia
Σ
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sigma (disambigua). Questa voce o sezione sull'argomento grafemi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migl…
Per saperne di più » - Wikipedia
Π
Disambiguazione – "π" rimanda qui. Se stai cercando la costante matematica, vedi Pi greco. Disambiguazione – "Π" rimanda qui. Se stai cercando la lettera omografa dell'alfabeto cirillico, vedi П. Ques…
Per saperne di più » - Wikipedia
Λucifer
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibil…
Per saperne di più » - Wikipedia
Γ-esaclorocicloesano
Il lindano è un insetticida clororganico commercializzato dal 1938. Noto anche come γ-esaclorocicloesano, erroneamente chiamato anche "benzene esaclorato". Fu utilizzato in agricoltura e nella produzi…
Per saperne di più » - Wikipedia
Β2-agonisti
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze. I β2-agonisti…
Per saperne di più » - Wikipedia
Β-fergusonite-(Y)
Questa voce o sezione sull'argomento mineralogia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le li…
Per saperne di più » - Wikipedia
Β-globuline
Questa voce sull'argomento proteine è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.Le beta-globuline (o β-globul…
Per saperne di più » - Wikipedia
Α-esaclorocicloesano
L'α-esaclorocicloesano (α-HCH) è uno degli isomeri del esaclorocicloesano, che fanno parte della classe dei composti organici clorurati[3]. È un sottoprodotto della produzione del lindano, un insettic…
Per saperne di più » - Wikipedia
Ή
Questa voce o sezione sull'argomento grafemi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee …
Per saperne di più » - Wikipedia
Ϝ
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima funzione, vedi Funzione digamma. Questa voce o sezione sull'argomento grafemi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migli…
Per saperne di più »