- Wikipedia
Τ
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Tau (disambigua). Questa voce sull'argomento alfabeti è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.Lett…
Per saperne di più » - Wikipedia
ΜTorrent
Questa voce o sezione sull'argomento software non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee…
Per saperne di più » - Wikipedia
Γ-GT
Questa voce sull'argomento enzimi è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.La gamma glutamiltranspeptidasi…
Per saperne di più » - Wikipedia
Β-carotene
Questa voce sull'argomento biomolecole è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.Il β-carotene, o beta-caro…
Per saperne di più » - Wikipedia
ϳ
Disambiguazione – Se stai cercando altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri, vedi JOD. Questa voce sull'argomento alfabeti è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarl…
Per saperne di più » - Wikipedia
ʻAʻā
La lava di tipo AA (da ʻAʻā che in hawaiano significa "bruciante, ardente", detta anche lava rotta, nella letteratura scientifica italiana e inglese riportata anche come aa o ah-ah) è un tipo di lava.…
Per saperne di più » - Wikipedia
ʿUmar al-Tilmisānī
ʿUmar al-Tilmisānī (in arabo: عمر التلمساني ; Il Cairo, 4 novembre 1904 – Il Cairo, 22 maggio 1986) è stato un politico egiziano.ʿUmar al-TilmisānīʿUmar al-Tilmisānī (talora scritto Omar el Telmesa…
Per saperne di più » - Wikipedia
ʿAyn Temūshent
Disambiguazione – Se stai cercando altre entità geografiche, vedi Distretto di ʿAyn Temūshent o Provincia di ʿAyn Temūshent. Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Algeria non cita l…
Per saperne di più » - Wikipedia
ʿAmr ibn al-Layth
ʿAmr ibn al-Layth o, alla persiana, ʿAmr-i Layth Saffārī (in persiano عمرو لیث صفاری ) fu il secondo Emiro della dinastia saffaride di Persia tra l'879 e il 901). Era fratello del fondatore della din…
Per saperne di più » - Wikipedia
ʿAlī ibn Aḥmad al-Samhūdī
ʿAlī ibn Aḥmad al-Samhūdī (in arabo: علي بن أحمد السمهودي ; Samhūd, 1440 – Medina, 12 aprile 1506) è stato uno storico e giurista egiziano arabo sunnita, aderente al madhhab sciafeita. Indice 1 Nome…
Per saperne di più »