fbpx
Wikipedia

Monocoltura

La monocoltura è, genericamente, un procedimento produttivo agricolo che consiste nell'adibire vaste zone di territorio alla coltura di un'unica specie vegetale, in maniera intensiva e standardizzata, al fine di massimizzare le rese ed ottenere il massimo profitto. Spesso questa standardizzazione viene accentuata dall'utilizzo di poche varietà molto produttive, ma molto esigenti e dal massiccio utilizzo di fertilizzanti di sintesi e prodotti fitosanitari.

Coltura industrializzata di un campo di patate

Origini: frutto del colonialismo

Le monocolture si diffusero nell'epoca del primo colonialismo: i paesi colonizzatori necessitavano di prodotti agricoli esotici che sul territorio nazionale non potevano crescere (spezie, caffè, zucchero di canna, frutta esotica, ecc.), e così sfruttarono le condizioni climatiche dei paesi colonizzati per produrre intensivamente quello di cui avevano bisogno. In India si diffuse la coltura delle spezie, sull'isola di Ceylon quella del , del cacao in America Latina e nel Ghana, della canna da zucchero nelle Antille, delle banane e delle arachidi in America centrale, e del caffè e del caucciù in Brasile.

Sviluppo: monocoltura come strumento politico

Intere nazioni, povere e sotto sviluppate, furono costrette da governi e grandi aziende estere (statunitensi ed europee), sotto la minaccia delle armi o con l'ausilio di spietate dittature, a coltivare un'unica specie di prodotto agricolo, cosicché dovevano vendere a basso prezzo quello che producevano solo al paese che li sfruttava, e acquistare, a caro prezzo, tutti gli altri generi alimentari necessari dal medesimo paese sfruttatore. Pertanto, per le nazioni ricche oltre che per il puro arricchimento economico, la monocoltura si affermò come strumento politico per mantenere in una posizione di dipendenza.

Estensione ad altri ambiti

Il termine monocoltura può essere esteso all'allevamento intensivo di capi di bestiame; oppure all'estrazione di un determinato minerale (in questo caso il paese ricco di tale minerale viene completamente adibito alla sua estrazione e alla sua lavorazione, non lasciando spazio ad altre forme di produzione e lavorazione industriale).

Altri progetti

  •   Wikiquote contiene citazioni sulla monocoltura

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 4137447-2
  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura

Monocoltura
monocoltura, monocoltura, genericamente, procedimento, produttivo, agricolo, consiste, nell, adibire, vaste, zone, territorio, alla, coltura, unica, specie, vegetale, maniera, intensiva, standardizzata, fine, massimizzare, rese, ottenere, massimo, profitto, sp. La monocoltura e genericamente un procedimento produttivo agricolo che consiste nell adibire vaste zone di territorio alla coltura di un unica specie vegetale in maniera intensiva e standardizzata al fine di massimizzare le rese ed ottenere il massimo profitto Spesso questa standardizzazione viene accentuata dall utilizzo di poche varieta molto produttive ma molto esigenti e dal massiccio utilizzo di fertilizzanti di sintesi e prodotti fitosanitari Coltura industrializzata di un campo di patate Indice 1 Origini frutto del colonialismo 2 Sviluppo monocoltura come strumento politico 3 Estensione ad altri ambiti 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterniOrigini frutto del colonialismo ModificaLe monocolture si diffusero nell epoca del primo colonialismo i paesi colonizzatori necessitavano di prodotti agricoli esotici che sul territorio nazionale non potevano crescere spezie caffe zucchero di canna frutta esotica ecc e cosi sfruttarono le condizioni climatiche dei paesi colonizzati per produrre intensivamente quello di cui avevano bisogno In India si diffuse la coltura delle spezie sull isola di Ceylon quella del te del cacao in America Latina e nel Ghana della canna da zucchero nelle Antille delle banane e delle arachidi in America centrale e del caffe e del caucciu in Brasile Sviluppo monocoltura come strumento politico ModificaIntere nazioni povere e sotto sviluppate furono costrette da governi e grandi aziende estere statunitensi ed europee sotto la minaccia delle armi o con l ausilio di spietate dittature a coltivare un unica specie di prodotto agricolo cosicche dovevano vendere a basso prezzo quello che producevano solo al paese che li sfruttava e acquistare a caro prezzo tutti gli altri generi alimentari necessari dal medesimo paese sfruttatore Pertanto per le nazioni ricche oltre che per il puro arricchimento economico la monocoltura si affermo come strumento politico per mantenere in una posizione di dipendenza Estensione ad altri ambiti ModificaIl termine monocoltura puo essere esteso all allevamento intensivo di capi di bestiame oppure all estrazione di un determinato minerale in questo caso il paese ricco di tale minerale viene completamente adibito alla sua estrazione e alla sua lavorazione non lasciando spazio ad altre forme di produzione e lavorazione industriale Altri progetti ModificaAltri progettiWikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla monocolturaCollegamenti esterni Modifica EN Monocoltura su Enciclopedia Britannica Encyclopaedia Britannica Inc Controllo di autoritaGND DE 4137447 2 Portale Agricoltura accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricolturaEstratto da https it wikipedia org w index php title Monocoltura amp oldid 117711740, wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca,

articolo

, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi.