fbpx
Wikipedia

Żydowska Organizacja Bojowa

La Żydowska Organizacja Bojowa (ŻOB, termine polacco per "Organizzazione ebraica di combattimento"; in yiddish: ייִדישע קאַמף אָרגאַניזאַציע / Yiddishe Kampf Organizatzie) è stata un movimento di resistenza ebraica durante la seconda guerra mondiale che ebbe la propria sede nel ghetto di Varsavia. La ŻOB era formata principalmente da giovani appartenenti ai movimenti giovanili sionisti di sinistra ed ebbe un ruolo centrale durante l'insurrezione del ghetto di Varsavia. Dopo la liquidazione del ghetto alcuni appartenenti alla ŻOB parteciparono, insieme alla resistenza polacca, alla rivolta di Varsavia.

I movimenti giovanili ebraici

 
Varsavia in fiamme durante la rivolta del ghetto del 1943

Il 22 luglio 1942 le autorità tedesche di occupazione emanarono un decreto con il quale si stabilì il destino del ghetto: tutti, senza distinzione di età o sesso, dovevano essere "reinsediati" nei territori dell'Est. A seguito di questo ordine iniziò una massiccia deportazione degli ebrei che proseguì fino al 12 settembre 1942 e che vide circa 300.000 persone essere rastrellate e deportate, molte verso il campo di sterminio di Treblinka. Quando questa prima deportazione terminò la popolazione ebraica di Varsavia era ridotta a 55.000-60.000 abitanti.

I movimenti giovanili che successivamente dovevano dare origine alla ŻOB, avevano già capito da tempo le intenzioni tedesche di sterminare la popolazione ebraica ed iniziato una campagna educativa e culturale che mirava a propagare la volontà di resistere a tutti i costi, con le armi se necessario.

A differenza delle generazioni più anziane, i gruppi giovanili capirono quello che stava succedendo e non si fecero illusioni sul futuro. Un documento pubblicato dal movimento giovanile Hashomer Hatzair tre mesi prima dell'inizio delle deportazioni dichiarava: "Noi conosciamo i sistemi di Hitler, omicidio, persecuzioni e rapine conducono chiaramente ad un finale di morte e alla distruzione della civiltà ebraica".

Vista la loro capacità di vedere la situazione obbiettivamente, diversi gruppi sionisti giovanili di sinistra, come l'Hashomer Hatzair proposero la creazione di una organizzazione di autodifesa durante un incontro con i leader della comunità ebraica di Varsavia nel marzo 1942. La proposta venne rifiutata dal Bund che considerava impossibile un movimento senza l'appoggio della resistenza polacca e da altri movimenti che, invece, non credevano alla volontà di sterminio degli ebrei da parte dei tedeschi. Inoltre si ipotizzò che ogni movimento di resistenza armato avrebbe provocato dei moti di rappresaglia tedesca contro l'intera comunità ebraica.

Creazione della ŻOB

I movimenti giovanili e i partiti politici si incontrarono segretamente il 23 luglio 1942 all'interno del ghetto di Varsavia per trovare una linea d'azione comune. La riunione ebbe esito negativo a causa delle diversità di opinione dei partiti politici convenuti. Il 28 luglio 1942 i rappresentanti di tre organizzazioni giovanili ebraiche, Hashomer Hatzair, Dror e Bnei Akiva (tutti di ispirazione socialista) si incontrarono senza la presenza dei rappresentanti dei partiti politici e decisero la fondazione della ŻOB. Icchak Cukierman, uno dei leader della ŻOB descrisse così le condizioni che portarono alla creazione del movimento: "All'incontro i gruppi giovanili decisero di fondare l'Organizzazione ebraica di combattimento. Solo noi, senza l'appoggio di nessun partito politico".

La ŻOB cercò immediatamente dei contatti con la parte "ariana" della città di Varsavia al fine di procurarsi armi e stabilire contatti con i gruppi di resistenza polacchi come l'Armia Krajowa. Con poche eccezioni, viste le dure condizioni repressive all'interno del ghetto, gli ebrei non potevano garantire di mettere al sicuro le armi e i gruppi polacchi erano riluttanti nello sprecare le loro povere risorse per armare il disorganizzato e poco addestrato gruppo di ebrei. Il generale Rowecki, comandante dell'Armia Krajowa, disse: "Ebrei di tutti i gruppi [...] vengono da noi e chiedono armi come se i nostri depositi ne fossero pieni". La questione dell'aiuto alla ŻOB venne ulteriormente dibattuta dalla resistenza polacca: la ŻOB era infatti un movimento di sinistra con molti simpatizzanti per l'Unione Sovietica. L'Armia Krajowa prevedeva che in futuro l'Unione sovietica ed i gruppi comunisti sarebbero stati l'ostacolo all'indipendenza polacca dopo la sconfitta della Germania. Per questo l'ispirazione di sinistra della ŻOB venne sempre vista con sospetto e gli aiuti furono limitati ed irregolari.

Nonostante la grave carenza di armi iniziò la ŻOB le sue operazioni: il 29 ottobre 1942 riuscì a colpire il vicecomandante della polizia ebraica del ghetto alla quale fece seguito una massiccia campagna di propaganda diretta contro i collaborazionisti e alle spie dei nazisti. Gli ebrei residenti nel ghetto, infatti, venivano controllati da una speciale polizia ebraica che faceva capo alle autorità tedesche; la ŻOB emanò una serie di proclami che minacciavano di morte chiunque fosse stato trovato a collaborare con i nazisti.

Durante le successive deportazioni dal ghetto i tedeschi ebbero successo nel catturare molti importanti ufficiali della ŻOB lasciando l'organizzazione in preda al caos. L'ordine poté essere ristabilito in parte con l'afflusso di nuove organizzazioni giovanili sioniste come il Gordonia e lo Noar Zioni all'interno del movimento. L'evento che rafforzò maggiormente la ŻOB avvenne quando il Bund, i comunisti e altri adulti appartenenti a movimenti sionisti entrarono a far parte delle sue file. Mordechaj Anielewicz, il precedente capo dell'Hashomer Hatzair, divenne il nuovo leader della formazione.

Immediatamente la ŻOB iniziò una dura repressione nei confronti di coloro che avevano collaborato con i nazisti per la deportazione: tra questi il dottor Alfred Nossig, un conosciuto uomo della comunità ebraica che era diventato informatore delle autorità tedesche. Nonostante queste esecuzioni fossero motivate da vendetta ebbero anche l'effetto collaterale di impaurire coloro che avevano pensato, per motivi di salvezza personale, di cospirare con le forze nemiche.

La resistenza alla seconda deportazione

Il 18 gennaio 1943 i tedeschi iniziarono una seconda ondata di deportazioni. Tra i primi ebrei incolonnati erano presenti numerosi combattenti della ŻOB, infiltratisi intenzionalmente. Comandati da Mordechai Anielewicz essi attesero un segnale concordato per uscire dalle colonne ed iniziare un violento combattimento armato contro le unità di scorta tedesche mentre le colonne di deportati si sparpagliavano e la notizia dei combattimenti si diffondeva velocemente nel ghetto informando gli abitanti delle intenzioni naziste. Durante questa "piccola" deportazione i nazisti riuscirono a deportare solo circa 650 ebrei e ucciderne 1.200 durante gli scontri.

Le deportazioni, contrastate da continui atti di resistenza, proseguirono altri quattro giorni. Quando i tedeschi lasciarono il ghetto, il 22 gennaio 1943, gli ebrei sopravvissuti gridarono alla vittoria. Ciò che gli ebrei non sapevano era che non era intenzione dei tedeschi liquidare completamente il ghetto con le deportazioni del gennaio 1943: l'ordine proveniva direttamente da Heinrich Himmler, comandante delle SS, che aveva ordinato di dimezzare la popolazione del ghetto portandola da 40.000 a 26.000 abitanti. I 650 deportati, contro i 24.000 previsti, furono l'unico risultato che le forze tedesche ottennero.

La liquidazione del ghetto e la rivolta

 
Il memoriale dedicato alle vittime della rivolta nel ghetto di Varsavia

La liquidazione del ghetto iniziò durante la festa di Pesach, la Pasqua ebraica, il 19 aprile 1943. Le strade del ghetto erano deserte, la maggior parte dei 30.000 abitanti rimasti era nascosta in sotterranei adeguatamente predisposti, molti dotati di elettricità ed acqua corrente ma che non permettevano nessuna via di fuga.

Quando i tedeschi marciarono dentro il ghetto si scontrarono con la fiera resistenza armata dei combattenti che li attaccarono sparando dalle finestre dei piani superiori dei palazzi. I difensori del ghetto utilizzarono diverse tattiche di guerriglia e disponevano del vantaggio tattico di trovarsi in alto rispetto ai loro avversari; questo vantaggio venne annullato quando i tedeschi iniziarono ad incendiare sistematicamente tutti i palazzi obbligando i difensori a rifugiarsi negli scantinati. Il fuoco consumò rapidamente l'ossigeno degli scantinati dei palazzi rendendoli delle soffocanti trappole mortali.

Entro il 16 maggio 1943, il generale Jürgen Stroop che aveva ricevuto l'ordine di liquidare il ghetto poté affermare che il compito (chiamato dai tedeschi Grossaktion) era stato portato a termine. Per celebrare il successo egli ordinò di radere al suolo la Sinagoga grande di Varsavia. Il ghetto era distrutto e quello che rimaneva della rivolta era stato schiacciato.

Anche dopo la distruzione del ghetto un piccolo numero di ebrei riuscì a trovare scampo nascondendosi nella zona "ariana" della città: durante gli ultimi mesi del ghetto circa 20.000 ebrei, riuscirono a fuggire. Alcuni di questi, componenti delle formazioni giovanili ebraiche come Kazik Ratajzer, Icchak Cukierman e Marek Edelman parteciparono successivamente alla Rivolta di Varsavia del 1944.

Nonostante molti membri e comandanti dei movimenti giovanili ebraici morissero nel ghetto, i movimenti sopravvissero e ancora oggi possono trovare in diverse nazioni. I gruppi di sinistra Hashomer Hatzair e Habonim Dror sono attivi in Sudafrica, Gran Bretagna, Argentina, Cile, Italia, Stati Uniti, Israele, Messico ed Australia. Il movimento giovanile di destra Betar ha largo seguito negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • La Żydowska Organizacja Bojowa da Olokaustos.org, su olokaustos.org.
  • Il testo dell'inno della ŻOB in yiddish con traduzione in italiano, su antiwarsongs.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305302387 · LCCN (EN) n84160693 · J9U (ENHE) 987007299173905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84160693
  Portale Guerra
  Portale Nazismo
  Portale Seconda guerra mondiale
  Portale Storia

Żydowska Organizacja Bojowa
Żydowska, organizacja, bojowa, Żob, termine, polacco, organizzazione, ebraica, combattimento, yiddish, יי, דישע, קא, מף, רגא, ניזא, ציע, yiddishe, kampf, organizatzie, stata, movimento, resistenza, ebraica, durante, seconda, guerra, mondiale, ebbe, propria, se. La Zydowska Organizacja Bojowa ZOB termine polacco per Organizzazione ebraica di combattimento in yiddish יי דישע קא מף א רגא ניזא ציע Yiddishe Kampf Organizatzie e stata un movimento di resistenza ebraica durante la seconda guerra mondiale che ebbe la propria sede nel ghetto di Varsavia La ZOB era formata principalmente da giovani appartenenti ai movimenti giovanili sionisti di sinistra ed ebbe un ruolo centrale durante l insurrezione del ghetto di Varsavia Dopo la liquidazione del ghetto alcuni appartenenti alla ZOB parteciparono insieme alla resistenza polacca alla rivolta di Varsavia Indice 1 I movimenti giovanili ebraici 2 Creazione della ZOB 3 La resistenza alla seconda deportazione 4 La liquidazione del ghetto e la rivolta 5 Epilogo 6 Voci correlate 7 Collegamenti esterniI movimenti giovanili ebraici Modifica Varsavia in fiamme durante la rivolta del ghetto del 1943 Il 22 luglio 1942 le autorita tedesche di occupazione emanarono un decreto con il quale si stabili il destino del ghetto tutti senza distinzione di eta o sesso dovevano essere reinsediati nei territori dell Est A seguito di questo ordine inizio una massiccia deportazione degli ebrei che prosegui fino al 12 settembre 1942 e che vide circa 300 000 persone essere rastrellate e deportate molte verso il campo di sterminio di Treblinka Quando questa prima deportazione termino la popolazione ebraica di Varsavia era ridotta a 55 000 60 000 abitanti I movimenti giovanili che successivamente dovevano dare origine alla ZOB avevano gia capito da tempo le intenzioni tedesche di sterminare la popolazione ebraica ed iniziato una campagna educativa e culturale che mirava a propagare la volonta di resistere a tutti i costi con le armi se necessario A differenza delle generazioni piu anziane i gruppi giovanili capirono quello che stava succedendo e non si fecero illusioni sul futuro Un documento pubblicato dal movimento giovanile Hashomer Hatzair tre mesi prima dell inizio delle deportazioni dichiarava Noi conosciamo i sistemi di Hitler omicidio persecuzioni e rapine conducono chiaramente ad un finale di morte e alla distruzione della civilta ebraica Vista la loro capacita di vedere la situazione obbiettivamente diversi gruppi sionisti giovanili di sinistra come l Hashomer Hatzair proposero la creazione di una organizzazione di autodifesa durante un incontro con i leader della comunita ebraica di Varsavia nel marzo 1942 La proposta venne rifiutata dal Bund che considerava impossibile un movimento senza l appoggio della resistenza polacca e da altri movimenti che invece non credevano alla volonta di sterminio degli ebrei da parte dei tedeschi Inoltre si ipotizzo che ogni movimento di resistenza armato avrebbe provocato dei moti di rappresaglia tedesca contro l intera comunita ebraica Creazione della ZOB ModificaI movimenti giovanili e i partiti politici si incontrarono segretamente il 23 luglio 1942 all interno del ghetto di Varsavia per trovare una linea d azione comune La riunione ebbe esito negativo a causa delle diversita di opinione dei partiti politici convenuti Il 28 luglio 1942 i rappresentanti di tre organizzazioni giovanili ebraiche Hashomer Hatzair Dror e Bnei Akiva tutti di ispirazione socialista si incontrarono senza la presenza dei rappresentanti dei partiti politici e decisero la fondazione della ZOB Icchak Cukierman uno dei leader della ZOB descrisse cosi le condizioni che portarono alla creazione del movimento All incontro i gruppi giovanili decisero di fondare l Organizzazione ebraica di combattimento Solo noi senza l appoggio di nessun partito politico La ZOB cerco immediatamente dei contatti con la parte ariana della citta di Varsavia al fine di procurarsi armi e stabilire contatti con i gruppi di resistenza polacchi come l Armia Krajowa Con poche eccezioni viste le dure condizioni repressive all interno del ghetto gli ebrei non potevano garantire di mettere al sicuro le armi e i gruppi polacchi erano riluttanti nello sprecare le loro povere risorse per armare il disorganizzato e poco addestrato gruppo di ebrei Il generale Rowecki comandante dell Armia Krajowa disse Ebrei di tutti i gruppi vengono da noi e chiedono armi come se i nostri depositi ne fossero pieni La questione dell aiuto alla ZOB venne ulteriormente dibattuta dalla resistenza polacca la ZOB era infatti un movimento di sinistra con molti simpatizzanti per l Unione Sovietica L Armia Krajowa prevedeva che in futuro l Unione sovietica ed i gruppi comunisti sarebbero stati l ostacolo all indipendenza polacca dopo la sconfitta della Germania Per questo l ispirazione di sinistra della ZOB venne sempre vista con sospetto e gli aiuti furono limitati ed irregolari Nonostante la grave carenza di armi inizio la ZOB le sue operazioni il 29 ottobre 1942 riusci a colpire il vicecomandante della polizia ebraica del ghetto alla quale fece seguito una massiccia campagna di propaganda diretta contro i collaborazionisti e alle spie dei nazisti Gli ebrei residenti nel ghetto infatti venivano controllati da una speciale polizia ebraica che faceva capo alle autorita tedesche la ZOB emano una serie di proclami che minacciavano di morte chiunque fosse stato trovato a collaborare con i nazisti Durante le successive deportazioni dal ghetto i tedeschi ebbero successo nel catturare molti importanti ufficiali della ZOB lasciando l organizzazione in preda al caos L ordine pote essere ristabilito in parte con l afflusso di nuove organizzazioni giovanili sioniste come il Gordonia e lo Noar Zioni all interno del movimento L evento che rafforzo maggiormente la ZOB avvenne quando il Bund i comunisti e altri adulti appartenenti a movimenti sionisti entrarono a far parte delle sue file Mordechaj Anielewicz il precedente capo dell Hashomer Hatzair divenne il nuovo leader della formazione Immediatamente la ZOB inizio una dura repressione nei confronti di coloro che avevano collaborato con i nazisti per la deportazione tra questi il dottor Alfred Nossig un conosciuto uomo della comunita ebraica che era diventato informatore delle autorita tedesche Nonostante queste esecuzioni fossero motivate da vendetta ebbero anche l effetto collaterale di impaurire coloro che avevano pensato per motivi di salvezza personale di cospirare con le forze nemiche La resistenza alla seconda deportazione ModificaIl 18 gennaio 1943 i tedeschi iniziarono una seconda ondata di deportazioni Tra i primi ebrei incolonnati erano presenti numerosi combattenti della ZOB infiltratisi intenzionalmente Comandati da Mordechai Anielewicz essi attesero un segnale concordato per uscire dalle colonne ed iniziare un violento combattimento armato contro le unita di scorta tedesche mentre le colonne di deportati si sparpagliavano e la notizia dei combattimenti si diffondeva velocemente nel ghetto informando gli abitanti delle intenzioni naziste Durante questa piccola deportazione i nazisti riuscirono a deportare solo circa 650 ebrei e ucciderne 1 200 durante gli scontri Le deportazioni contrastate da continui atti di resistenza proseguirono altri quattro giorni Quando i tedeschi lasciarono il ghetto il 22 gennaio 1943 gli ebrei sopravvissuti gridarono alla vittoria Cio che gli ebrei non sapevano era che non era intenzione dei tedeschi liquidare completamente il ghetto con le deportazioni del gennaio 1943 l ordine proveniva direttamente da Heinrich Himmler comandante delle SS che aveva ordinato di dimezzare la popolazione del ghetto portandola da 40 000 a 26 000 abitanti I 650 deportati contro i 24 000 previsti furono l unico risultato che le forze tedesche ottennero La liquidazione del ghetto e la rivolta Modifica Il memoriale dedicato alle vittime della rivolta nel ghetto di Varsavia La liquidazione del ghetto inizio durante la festa di Pesach la Pasqua ebraica il 19 aprile 1943 Le strade del ghetto erano deserte la maggior parte dei 30 000 abitanti rimasti era nascosta in sotterranei adeguatamente predisposti molti dotati di elettricita ed acqua corrente ma che non permettevano nessuna via di fuga Quando i tedeschi marciarono dentro il ghetto si scontrarono con la fiera resistenza armata dei combattenti che li attaccarono sparando dalle finestre dei piani superiori dei palazzi I difensori del ghetto utilizzarono diverse tattiche di guerriglia e disponevano del vantaggio tattico di trovarsi in alto rispetto ai loro avversari questo vantaggio venne annullato quando i tedeschi iniziarono ad incendiare sistematicamente tutti i palazzi obbligando i difensori a rifugiarsi negli scantinati Il fuoco consumo rapidamente l ossigeno degli scantinati dei palazzi rendendoli delle soffocanti trappole mortali Entro il 16 maggio 1943 il generale Jurgen Stroop che aveva ricevuto l ordine di liquidare il ghetto pote affermare che il compito chiamato dai tedeschi Grossaktion era stato portato a termine Per celebrare il successo egli ordino di radere al suolo la Sinagoga grande di Varsavia Il ghetto era distrutto e quello che rimaneva della rivolta era stato schiacciato Epilogo ModificaAnche dopo la distruzione del ghetto un piccolo numero di ebrei riusci a trovare scampo nascondendosi nella zona ariana della citta durante gli ultimi mesi del ghetto circa 20 000 ebrei riuscirono a fuggire Alcuni di questi componenti delle formazioni giovanili ebraiche come Kazik Ratajzer Icchak Cukierman e Marek Edelman parteciparono successivamente alla Rivolta di Varsavia del 1944 Nonostante molti membri e comandanti dei movimenti giovanili ebraici morissero nel ghetto i movimenti sopravvissero e ancora oggi possono trovare in diverse nazioni I gruppi di sinistra Hashomer Hatzair e Habonim Dror sono attivi in Sudafrica Gran Bretagna Argentina Cile Italia Stati Uniti Israele Messico ed Australia Il movimento giovanile di destra Betar ha largo seguito negli Stati Uniti e nell Europa occidentale Voci correlate ModificaMordechaj Anielewicz Rivolta del ghetto di Varsavia Zydowski Zwiazek Walki Chaike Belchatowska SpiegelCollegamenti esterni ModificaLa Zydowska Organizacja Bojowa da Olokaustos org su olokaustos org Il testo dell inno della ZOB in yiddish con traduzione in italiano su antiwarsongs org Controllo di autoritaVIAF EN 305302387 LCCN EN n84160693 J9U EN HE 987007299173905171 topic WorldCat Identities EN lccn n84160693 Portale Guerra Portale Nazismo Portale Seconda guerra mondiale Portale Storia Estratto da https it wikipedia org w index php title Zydowska Organizacja Bojowa amp oldid 125325299, wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca,

articolo

, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi.